Perché la vela è una delle esperienze più educative e formative per bambini e ragazzi?

Quando pensiamo ai corsi estivi per bambini, spesso ci vengono in mente attività sportive, laboratori creativi, giornate all’aria aperta. Ma c’è un’attività che, più di tante altre, riesce a unire divertimento, natura, crescita personale e spirito di squadra: la vela.

Molto più di uno sport, la vela è una vera e propria scuola di vita. Ecco perché far avvicinare i bambini a questo mondo può essere una delle scelte più belle e formative che un genitore possa fare.

💡 Autonomia, responsabilità e consapevolezza

In barca non si è mai semplici spettatori: ogni bambino è protagonista. Anche i più piccoli imparano presto che per andare a vela servono attenzione, ascolto e decisioni. Bisogna imparare a “leggere” il vento, ad armare l’imbarcazione, a manovrare in sicurezza. Tutte attività che sviluppano autonomia, senso di responsabilità e fiducia in sé stessi.

Ogni scelta in barca ha una conseguenza diretta, visibile, tangibile. Ed è proprio attraverso l’errore e il tentativo che si impara davvero. E senza rendersene conto, i ragazzi acquisiscono una maggiore consapevolezza delle proprie capacità.

👫 Collaborazione e rispetto

La vela è anche (e soprattutto) lavoro di squadra. Che si navighi in doppio o si condivida un corso con altri coetanei, si impara presto che il rispetto degli altri è fondamentale: ascoltare l’istruttore, aiutare un compagno, fare squadra durante un gioco o una manovra.

Il mare, poi, mette tutti sullo stesso livello: non importa l’età, la forza o l’esperienza. Serve rispetto, collaborazione, fiducia reciproca. E così, naturalmente, nascono legami, amicizie, solidarietà.

🌍 Un legame profondo con la natura

Ogni uscita in barca è un’immersione nella natura. I bambini imparano a osservare il cielo, a riconoscere il vento, a capire quando cambia la corrente o il tempo. Non si tratta solo di nozioni teoriche, ma di un contatto reale, diretto, profondo con l’ambiente.

E non solo: molte scuole vela moderne, come il nostro Circolo, integrano attività legate alla sostenibilità e alla cura del mare, come il progetto “Ecovelista” o le uscite plastic-free. Così, la vela diventa anche uno strumento per educare al rispetto dell’ambiente, in modo pratico e concreto.

⚓ Sicurezza, gestione dell’emotività e superamento delle paure

La vela insegna ai bambini a muoversi in un ambiente non sempre prevedibile come il mare, con tutte le precauzioni necessarie. Si imparano regole, si acquisiscono procedure, si impara a gestire piccoli imprevisti con calma e lucidità.

In questo modo, si lavora anche sull’emotività: si affrontano paure (come quella dell’acqua o del ribaltamento), si impara a stare concentrati, a non farsi prendere dal panico. Tutto questo si traduce in maggiore equilibrio interiore e resilienza.

😊 Un’estate che non si dimentica

E poi, diciamolo: la vela è anche e soprattutto divertimento! Il gioco, le risate, gli spruzzi d’acqua, le piccole regate, le gare tra amici, i tuffi finali, i racconti del pomeriggio… Tutti questi momenti rendono ogni giornata speciale, diversa, unica.

Ogni corso diventa un’avventura, ogni settimana un’esperienza che lascia il segno.

CORSO PRIMAVERA ADULTI 2018

CORSO VELA PRIMAVERA ADULTI 2018

Dopo il successo ottenuto nel 2017 riprendono i corsi per adulti!

Le lezioni si svolgeranno prevalentemente presso la sede del Circolo Vele Vernazzolesi con imbarcazioni “420” e potranno essere programmate lezioni pratiche anche su imbarcazioni collettive  “Marta 5.10” con uscita dalla darsena della Fiera del Mare per acquisire praticità anche nella conduzione in equipaggio.

Vi aspettiamo mercoledì 21 marzo 2018 dalle 19.00 alle 20.00 per la presentazione del corso! 

Viste le numerose richieste si raccomanda, a chi non potrà essere presente, di prendere contatti il prima possibile con i responsabili del corso.

Nell’attesa di incontrarvi vi auguriamo BUON VENTO!!!

Staff Istruttori

ANCORA WEEK END DI SUCCESSI AL CVV

ANCORA WEEK END DI SUCCESSI AL CVV

Finiti i corsi di scuola vela estiva il CVV ha subito ripreso le attività autunnali portando a casa grandi successi negli ultimi week end!

Regata RL  Laser Voltri:

Il 24 settembre Carlotta Pastorino ha concluso prima femminile nella classe Laser Radial nella regata RL di Voltri (CN Ugo Costaguta, CV Interforze, ASD Pra Sapello).

 

Mondiale Flying Dutchman a Scarlino

Nello stesso periodo il socio Nicola De Castro ha partecipato al mondiale FD a Scarlino che ha visto oltre 100 imbarcazioni provenienti da 16 nazioni.

 

Trofeo Porta Laser

Nel week end del primo ottobre Elia Belgrano e Alberto Dallasta si impongono nei Laser Standard, rispettivamente in prima e seconda posizione, al Trofeo Porta organizzato dall’Unione Sportiva Quarto.

Campionato della Lanterna 2017

Da quest’anno siamo presenti con un equipaggio CVV anche sui campi di regata altura con l’Elan 40 “Magia” di Max Pinasi e Mario Capurro. L’inizio di stagione è stato positivo partecipando al Campionato della Lanterna e raccogliendo già una prima posizione nel gruppo ORC B nella giornata di sabato.

Trofeo 7 Nasi e Io amo la Vita

Concludiamo questa serie di successi con i trofei “7 Nasi” e “Io amo la Vita” organizzati alla Lega Navale di Quinto, il primo riservato alla classe Optimist, mentre il secondo per classi Laser e 420. 

Si sono presentate sulla linea di partenza oltre 40 barche che hanno trovato condizioni meteo decisamente impegnative: vento da levante, variabile dai 12 ai 15 nodi, con onda formata da sud e molta corrente che rendeva difficile la navigazione anche per i più esperti. L’organizzazione è comunque riuscita a portare a termine 2 prove. Tra i partecipanti presente anche lo “squadrone” del Circolo Vele Vernazzolesi che ha portato ben 11 regatanti, 7 optimisti e 4 laseristi. 

I ragazzi della categoria Cadetti e Laser, pur avendo riscontrato qualche difficoltà, sono comunque riusciti a piazzarsi a metà classifica, distinguendosi tra gli atleti degli altri circoli.

Grande successo per i nostri ragazzi del CVV Sailing Team che hanno conquistato l’intero podio della categoria Optimist Juniores: primo classificato Filippo Vulcanile, seconda Bianca Pastorino, terzo classificato Corrado Cicconetti. 

Il Direttore Sportivo Elia Belgrano: “ringrazio di cuore tutti quanti, che oramai quotidianamente,  si mettono in gioco per portare avanti questa importante attività; dai soci ai dirigenti, dai genitori ai ragazzi, ogni elemento è fondamentale per portare ancora più in alto questa bellissima Squadra! Buon Vento!!”

CVV – Online il nuovo sito!

CVV – Vi diamo il benvenuto sul nuovo sito web del Circolo Vele Vernazzolesi!

Negli ultimi anni l’attività del CVV è cresciuta molto, abbiamo quindi voluto dare il giusto risalto alla pratica di questo bellissimo sport rinnovando il nostro portale.

CVV

A breve aggiungeremo altre sezioni e pagine dedicate a tutte le iniziative e manifestazioni che vengono organizzate dal Circolo. Daremo inoltre particolare risalto alla nostra Scuola Vela che ogni anno permette a tanti iscritti di provare le emozioni che solo il nostro sport vissuto a contatto della natura può dare.

Sono tante le sezioni del sito e tante le novità che vi aspetteranno quest’anno; non dimentichiamoci che ricorreranno i 70 anni dalla fondazione!

Il CVV augura a tutti voi una buona navigazione sperando possa esservi utile per trovare le informazioni che state cercando e per rimanere aggiornati sulle ultime novità.
BUON VENTO!!